Mario Bruni entra a far parte di Valori Asset Management
Siamo lieti di dare il benvenuto a Mario Bruni, nuovo Senior Fund Manager di Valori Asset Management.
Siamo lieti di dare il benvenuto a Mario Bruni, nuovo Senior Fund Manager di Valori Asset Management.
DeepSeek: una rivoluzione nel panorama dell’Intelligenza Artificiale?
L’ultimo sviluppo del modello DeepSeek V4 introduce un nuovo paradigma nell’AI, combinando efficienza computazionale e costi di gestione significativamente ridotti rispetto agli standard attuali.
In questo approfondimento, Nicola Maino, Chief Investment Officer di Valori AM, analizza le caratteristiche distintive di DeepSeek, confrontandolo con i leader del settore come Meta e OpenAI.
Dopo un inizio d’anno caratterizzato da volatilità nei governativi, si delineano i principali trend per il mercato obbligazionario del primo trimestre 2025.
In questo articolo, Paolo Barbieri, Head of Fixed Income di , analizza le implicazioni delle scelte delle principali banche centrali, le opportunità di investimento nei momenti di “overshooting”, e le prospettive dei tassi d’interesse sia negli Stati Uniti che in Europa. Inoltre, si approfondisce il mercato del credito, con un focus sugli AT1 in EUR, RT1 assicurativi, Ibridi e mercato IG.
Clicca qui per leggere l’articolo
𝑪𝒉𝒂𝒓𝒍𝒆𝒔 𝑮𝒂𝒗𝒆 𝒆 𝒍𝒆 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒕𝒆𝒈𝒊𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒇𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝒎𝒆𝒓𝒄𝒂𝒕𝒊
Durante l’evento organizzato da Valori Asset Management a Milano, abbiamo avuto il piacere di ascoltare Charles Gave, fondatore di Gavekal, condividere la sua visione sui mercati globali e sulle opportunità da cogliere in un contesto economico in evoluzione.
Nella sua intervista, pubblicata su Advisor a valle della conferenza, Charles Gave ha approfondito il ruolo centrale dell’energia come motore di trasformazione economica, l’importanza delle valute asiatiche come alternativa a dollaro ed euro, e le strategie più efficaci per proteggersi dall’inflazione, con un focus su oro e obbligazioni governative cinesi.
L’evoluzione del mercato obbligazionario negli ultimi anni racconta due epoche ben distinte. Durante l’era COVID, i tassi di interesse ai minimi storici e le politiche ultra-espansive delle banche centrali hanno portato all’emissione di obbligazioni con cedole molto basse.
Dal 2022 l’inflazione galoppante ha spinto la FED e la BCE a rialzi aggressivi dei tassi, creando un nuovo paradigma: obbligazioni con cedole elevate, come il BTP 2033 5.75%.
Questi due mondi obbligazionari non offrono solo differenze nei flussi di cassa, ma anche opportunità strategiche legate a tassazione delle minusvalenze, all’ottimizzazione fiscale e rischi di reinvestimento diversi.
Clicca qui per leggere l’analisi di Pietro Angeli, CFA, Portfolio Manager di Valori AM – Investment Management
L’incertezza economica può portare a nuove opportunità di acquisto! 📉💼
Scopri come i rendimenti dei BTP italiani, unici in Europa, stanno superando il 4% e cosa significa per gli investitori.
In questo articolo pubblicato da La Stampa, Paolo Barbieri, Senior Fixed Income Portfolio Manager di Valori AM – Investment Management, ci spiega perché l’Italia rappresenta un caso speciale e dove guardare per cogliere le migliori occasioni. 📊
Si è appena conclusa la stagione degli utili del terzo trimestre sui financials in Europa fornendo risultati estremamente positivi.
Paolo Barbieri, responsabile Fixed Income di Valori AM – Investment Management e gestore del fondo Valori Subordinated Debt, affronta i dettagli di tali numeri e le implicazioni sul mercato del credito subordinato.
Siamo entusiasti di aver promosso e partecipato al concerto esclusivo del talentuoso pianista e compositore Alessandro Martire, tenutosi ieri a Villa Ciani. La sua musica, che fonde classica contemporanea e nuove sonorità, ha incantato il pubblico ticinese, regalando emozioni uniche.
In Valori AM – Investment Management crediamo fermamente nel potere della cultura e dell’arte come strumenti di crescita e innovazione. Sostenere e promuovere eventi come questo riflette il nostro impegno nel promuovere iniziative che arricchiscono la comunità e valorizzano il talento.
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa serata straordinaria.
🔺Si è appena concluso l’evento esclusivo organizzato da Valori Sicav e Gavekal presso il Four Seasons Hotel di Milano, dove abbiamo avuto il piacere di ascoltare Charles Gave, Founding Partner di Gavekal, e Chris Wood, Global Head of Equity Strategy di Jefferies.
👏🏼 Un ringraziamento speciale ai relatori per aver condiviso le loro preziose prospettive sulle dinamiche dei mercati finanziari globali, le sfide delle relazioni tra Cina e Stati Uniti, e le strategie da adottare in un contesto caratterizzato da politiche monetarie tra inflazione e rischio recessivo.
▶️ Desideriamo ringraziare tutti i partecipanti per la loro attiva presenza, che ha arricchito il dibattito e favorito momenti di confronto di grande valore.